Addio noia, riscoprire le città o vederle da zero in modo creativo è possibile: tra le attività più popolari dell’ultimo periodo ci sono gli urban games, un gioco dai contorni interattivi che coinvolgono attività culturalmente stimolanti e divertimento collettivo. Qualunque sia il tuo target: adulti, famiglie o anche studenti–in questa guida scopriamo, con l’aiuto di Enigmap, come giocare agli urban games online per tutti.
Cosa sono gli urban games?
Prima di capire come giocare, vogliamo fare una piccola premessa raccontandoti di cosa si tratta. Gli Urban Games di Enigmap sono un’esperienza free immersiva per poter esplorare una città andando a scoprire segreti che cela ma anche tante altre curiosità. L’ingrediente segreto del successo? Sicuramente l’adrenalina che rilascia ma anche la necessaria dose di perspicacia per poter procedere nel gioco.
Perché piace tanto? Può essere giocato in solitaria ma anche fino a 99 giocatori, coinvolgendo persone di tutte le età, compresi i bambini. Non è raro infatti che ci giochino famiglie che vogliono rafforzare il legame o semplicemente incuriosire i più piccoli nella modalità di gioco. Estremamente versatile è anche il tempo del gioco che può essere deciso dai giocatori stessi. Per giocare sarà sufficiente che i partecipanti siano in possesso di uno smartphone o di un tablet con connessione.
Giocando negli spazi urbani, potrai scoprire i segreti di una determinata città e interagire con gli altri giocatori andando a scoprire luoghi che forse non conoscevi ma anche risolvere enigmi e visitare da vicino monumenti e piazze. Si tratta di un modo immersivo per poter visitare una determinata città.
Come si gioca?
Per prima cosa decidi il numero di giocatori; a questo punto non ti resta che dare appuntamento in un determinato luogo e scegliere quindi una tipologia tra i percorsi disponibili. Ogni giocatore, armato del proprio cellulare, potrà iniziare a giocare schierandosi in squadre o nella modalità tutti contro tutti.
Lo smartphone aiuterà anche ad annotare ogni tipologia di indizio così da poter arrivare al quiz finale; chiaramente il vincitore o la squadra vincitrice sarà chi riesce a risolvere in meno tempo possibile gli enigmi e quindi tornare al punto di partenza dove ci si potrà riunire.
Un consiglio in più da parte di Enigmap? Chi gioca in squadra dovrebbe poter riconoscere i membri del proprio team; un’ottima idea e semplice da attuare è scegliere un colore in modo da indossare t-shirt o qualche accessorio di una determinata sfumatura così da evitare di aiutare gli avversari.
Gli Urban Games di Enigmap a Roma e Milano
Attualmente Enigmap mette a disposizione sul suo portale gratuitamente giochi per esplorare Roma e Milano ma non è certo escluso che con il successo dell’iniziativa vengano coinvolte altre città.
Nel caso degli Urban Games di Milano proposti da Urban Games troviamo il percorso arancione, quello blu, quello rosso e il mix. I più brevi durano circa 2 ore mentre il mix ha una durata fino a 4 ore e necessita di raccogliere circa 27 indizi. Non è da meno la proposta di Roma anch’essa con percorso arancione, blu, rosso, verde e il Mix con i medesimi orari da due ore fino a 4 ore di gioco.
Perché dovresti giocarci?
Se state cercando un nuovo modo divertente di passare il tempo, giocare agli urban games può essere la soluzione ideale. Si tratta di un’attività che racchiude sport, cultura e sfide personali in una divertente miscela capace di coinvolgere grandi e piccini! Giocare agli urban games significa esplorare la tua città da un punto di vista internamente diverso; ti farà conoscere meglio luoghi nascosti, ad esempio ulteriormente a portata solo su Internet oppure camminando per le strade ed entrando nella storia del tuo territorio.
Sono diversi i motivi per cui dovresti pensare di giocare agli Urban Games: che tu viva già a Roma o Milano o che tu sia un turista, devi sapere che è un modo immersivo e originale per vedere da vicino i monumenti ma non solo. Si tratta di un gioco divertente che può proporre una giornata o una serata diversa in famiglia o tra amici; ancora può essere un’ottima idea come attività di team building a lavoro poiché permette di rafforzare il gioco di squadra essenziale per l’ufficio.
Chi è Enigmap
Forse non conosci ancora Enigmap ma facciamo subito in modo di rimediare: durante la pandemia, un gruppo di amici appassionati di giochi e rompicapo, voleva combattere noia e solitudine a cui tutti siamo andati incontro e hanno lanciato un progetto virtuale avviando una vera e propria associazione No Profit. Enigmap è questo: un’associazione no profit che online mette a disposizione giochi di diversa tipologia, tra cui Urban Games gratuiti per tutti, per poter giocare in solitaria, in famiglia, in gruppi di amici o anche tra colleghi per rafforzare il team.