Il mondo dell’elettronica è in costante e rapidissima evoluzione e l’attenzione delle aziende del settore si sta orientando verso la richiesta di una componentistica di precisione sempre più specializzata e customizzata.
In questo campo si inserisce la carpenteria leggera di precisione, un settore produttivo relativamente recente, ma in veloce espansione, che permette di realizzare componenti elettronici per tutti i tipi di dispositivi con estrema precisione, su richiesta del cliente e a misura delle sue necessità.
Che cos’è la carpenteria leggera di percisione
In generale, la carpenteria consiste nell’attività di assemblaggio di elementi e componenti metallici, per lavorazioni fisse o mobili sia in ambito civile che nel campo industriale.
Il termine carpenteria leggera designa quel ramo della carpenteria che prevede l’impiego di materiali metallici di esiguo spessore, definiti lamiere.
In campo elettronico, il settore della carpenteria leggera ha trovato applicazione in molti ambiti produttivi quali il settore informatico, la robotica, la realizzazione di apparecchiature mediche e di laboratorio, l’illuminotecnica, la videosorveglianza. Si tratta, come si vede, di tutte quelle produzioni in cui siano richieste particolari prestazioni meccaniche e un alto standard di resistenza e affidabilità.
Il ridotto spessore dei materiali utilizzati richiede processi di lavorazione estremamente precisi, l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia e un elevato livello di competenza e preparazione tecnica. I moderni strumenti di progettazione e le tecniche di produzione sempre più avanzate consentono lavorazioni con un altissimo grado di precisione: il settore della carpenteria leggera si pone quindi come un settore di sviluppo e di ricerca cruciale per l’ambito elettronico e informatico.
Applicazioni della carpenteria leggera per l’elettronica
Come detto, le produzioni di carpenteria leggera di precisione possono riguardare diversi settori; nell’elettronica, in particolare, vengono utilizzate diverse tipologie di lamiere, tra le quali prevalentemente quelle in alluminio o acciaio inox, materiali versatili, resistenti e affidabili.
I prodotti più richiesti sono telai, pannelli di controllo, griglie, flange, contenitori, sistemi rack o case per pc.
Si tratta di una gamma amplissima di prodotti, che vengono poi impiegate nella realizzazione di tutte quelle apparecchiature elettroniche dotate di circuiti e connessioni elettriche che necessitano di un’efficace protezione delle componenti sistemiche più delicate.
Lavorazioni su misura
Caratteristica della carpenteria leggera per l’elettronica è la possibilità di realizzare prodotti estremamente personalizzati sulle specifiche esigenze del cliente. Ogni pezzo viene studiato e progettato fin nei minimi particolari per rispondere efficacemente alle necessità del committente; spesso si tratta quindi di pezzi unici, che presentano caratteristiche e dettagli elaborati nei minimi particolari.
Tipologie di lavorazione
Le tipologie di lavorazione della carpenteria leggera sono svariate. La piegatura lamiere consente di conferire tridimensionalità agli oggetti e di dare loro la forma desiderata: è un processo complesso e delicato che deve essere eseguito con precisione per evitare deformazioni o rotture dei materiali.
Il taglio laser è il processo che permette la maggiore precisione. Si tratta di un processo termico di separazione basato sulla luce focalizzata, che viene proiettata sulla superficie da tagliare e la riscalda la lamiera al punto da fonderla. Con il taglio laser si evita di dover utilizzare utensili diversi; è un sistema pratico, rapido e versatile, in quanto può essere applicato a diversi materiali.
Per lavorare più lamiere contemporaneamente, ideale è la punzonatura, ossia una forma di taglio a freddo che ha il vantaggio di evitare deformazioni o alterazioni strutturali ai materiali.
La scelta della tipologia di lavorazione dipende dal prodotto richiesto, che deve risultare funzionale e affidabile nel tempo.
Nel panorama italiano della carpenteria leggera di precisione l’azienda milanese Donatigiovanni.it è un punto di riferimento da quasi cinquant’anni per una clientela dalle più svariate esigenze. Elementi di punta nell’offerta della ditta Donati sono la qualità delle produzioni, nelle quali vengono impiegati oltre 60 laminati diversi, e l’ampia gamma di lavorazioni, finiture e trattamenti.
Un’azienda che coniuga l’adattabilità e l’estrema customizzazione dei prodotti alla conservazione della memoria storica delle proprie lavorazioni originali, per cui anche a distanza di anni sarà possibile al cliente richiedere la riproduzione di un precedente prodotto ed avere la certezza di una produzione precisa fin nei minimi dettagli.





